Chi Siamo
Chi Siamo
Il Mediterraneo è molto più di un semplice mare.
È una culla di civiltà, un crocevia millenario di culture, lingue, religioni e tradizioni. Le sue acque hanno visto nascere alcune delle più grandi conquiste dell’umanità in campo artistico, scientifico, filosofico e sociale. È un luogo in cui il passato si intreccia con il presente, dove ogni onda racconta una storia, ogni costa custodisce leggende e ogni popolo contribuisce a un mosaico straordinariamente ricco e variegato.


Il Mar Mediterraneo è molto più di un luogo geografico
È un autentico bazar culturale di impressioni ed espressioni, un mosaico in continua evoluzione dove si intrecciano, da millenni, storie di incontri, scambi e contaminazioni. È uno spazio fluido e dinamico, dove le rotte marittime hanno trasportato non solo merci, ma anche idee, miti, credenze e conoscenze, alimentando un processo continuo di rinnovamento culturale. Proprio per questo, il Mediterraneo rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione per artisti, intellettuali e viaggiatori: ogni mercato brulicante, ogni melodia echeggiata nei vicoli di una medina, ogni sapore speziato racconta di connessioni profonde e radicate tra popoli diversi. In questo grande bazar dell’umanità, le differenze non sono barriere, ma occasioni di dialogo e di arricchimento reciproco. “Idee Mediterranee” vuole celebrare e restituire questa ricchezza, trasformandola in narrazioni vive e accessibili a tutti, perché ogni impressione si faccia espressione condivisa, e ogni voce trovi il suo eco nelle tante anime del Mare Nostrum. Da questa consapevolezza nasce Idee Mediterranee, un progetto ambizioso e appassionato che si propone di raccontare e diffondere la cultura dei paesi mediterranei attraverso molteplici linguaggi e strumenti.